Stazioni di Lambrate, Rogoredo, Porta Genova e Porta Vittoria

-  La Stazione di Milano Lambrate si trova nella periferia est di Milano. Collegatissima al centro, fermano qui molti treni che poi raggiungono anche la Stazione Centrale. Potete raggiungere gli altri punti di interesse della città attraverso:

  • metro Linea 2 (Verde)
  • tram con il numero 23
  • autobus con i numeri 53, 54

Se vi trovate nei pressi di questa stazione, non dimenticate di fare un giro nel polo artistico Zona Ventura sede di gallerie d’arte e di importanti scuole di progetto, oltre che di case editrici e che, proprio oltre i binari della stazione, offre una versione low cost e molto underground dell’espressione artistica contemporanea della città.

- La stazione di Rogoredo si trova nella periferia sud-est di Milano. Anche qui si fermano alcuni treni provenienti da Bologna o anche Pavia ed è servita dalle linee: S1 Saronno - Lodi; S2 Milano Rogoredo - Mariano Comense; S10 Milano Rogoredo - Milano Bovisa. Questa stazione, rispetto alle altre, è un po’ più decentrata ma ugualmente collegata con il centro dela citta da:

  • taxi
  • autobus 95
  • metro Linea 3 (Gialla)

- La stazione di Porta Genova, che è la più antica di Milano, e una volta si chiamava stazione di Porta Ticinese, si trova vicino ai Navigli. Da qui, potete raggiungere tutte le vostre destinazioni in città con:

  • taxi
  • tram numeri 9, 29
  • autobus 47, 59, 74
  • metro Linea 2 (Verde)

-  La stazione di Porta Vittoria è una stazione sotterranea ed è legata prevalentemente al traffico del passante ferroviario suburbano. È fermata delle linee S1, S2, S5, S6 ed S13 del servizio ferroviario suburbano. Oltre che tramite il passante, si possono raggiungere gli altri luoghi della città con:

  • il tram numero 12
  • gli autobus numero 66, 45
  • il filobus numero 92

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606