Muoversi a Milano in bici

Muoversi in bici a Milano può essere una soluzione ecologica, divertente e meno stressante per girare la città! Con la complicità di un po’ di sole e delle zone a traffico limitato, potrete conoscere molti lati inaspettati e atipici del capoluogo lombardo. Non resta che scoprire come procurarsi una bici, seguitemi!

- BikeMe. Il servizio di bikesharing del Comune di Milano, gestito dalla società ATM (la stessa che gestisce autobus, tram e metro), è un sistema pensato per permettere ai cittadini e ai turisti di sfruttare la bici in alternativa a metro, tram e autobus per alcuni tratti (la bici, infatti, è utilizzabile per un massimo di due ore alla volta). Potrete prendere una delle 1500 bici in uno dei punti di raccolta sparsi per tutta la città, verificandone preventivamente la disponibilità, e poi lasciarla in un’altra stazione BikeMi, senza dover tornare al punto di partenza (come avviene, invece, per il noleggio bici di solito). Ci sono tre modi per usufruire del servizio:

  • Abbonamento annuale. Se vi fermate a Milano per diversi mesi, vi conviene sottoscrivere un abbonamento annuale al costo di 36 euro.
  • Abbonamento settimanale. Conveniente per chi prevede di trattenersi a Milano per più di un paio di giorni, costa 6 euro.
  • Abbonamento giornaliero, al costo di 2,50 euro è ideale per chi vuole provare l’esperienza di girare in bici per Milano ma ha a disposizione solo 24 h!
  • Tariffe. Per tutti e tre i tipi di abbonamento, i primi 30 minuti di utilizzo della bici sono gratuiti e poi scatta la tariffazione normale di 50 centesimi all’ora, per due ore consecutive. Superate le due ore, (sempre successive ai primi 30 minuti), la tariffa sale a 2 euro l’ora o frazione di ora.
  • Dove sottoscrivere l’abbonamento. Potete sottoscrivere l’abbonamento annuale collegandovi direttamente al sito dell’ATM; mentre, potrete sottoscrivere quello settimanale e giornaliero o dal vostro cellulare oppure chiamando il numero verde ATM 800 80 81 81 dalle 7.00 alle 24.00.

- Noleggiare una bici.

  • A.W.S. Bici. Oltre ad essere rivenditore autorizzato di bici, organizza tour guidati in bici alla scoperta di Milano e dintorni per gruppi e famiglie a soli 24 euro a persona (comprensivi di noleggio bici), è ciclostazione autorizzata da “Mi-bici” e offre noleggio di bici da passeggio e da trekking al costo rispettivo di 11 e 15 euro al giorno con una cauzione di 100 euro (va bene anche con carta di credito). Via Ponte Seveso, 33. Metro Sondrio (Linea3, gialla)
    - Biciclette Rossignoli. le bici offerte da questo rivenditore hanno il telaio da donna e sono più sicure e maneggevoli per le donne, per le persone anziane e per i bambini. Costo giornaliero 10 euro, tre giorni 25 euro e una settimana 45. Sono previsti anche tour pensati apposta per i più piccoli. Corso Garibaldi 71. Metro Moscova (Linea 2, verde).
    - La Bicicletteria. Qui il costo di un noleggio è di 10 euro al giorno e si effettuano anche riparazioni di bici e lavaggio, oltre a tanti altri servizi. Via Cardinale Ascanio Sforza, 89. Metro Famagosta (linea 2, verde)

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606