Muoversi a Milano in bus e tram

Sia gli autobus che i tram a Milano sono gestiti dalla compagnia ATM (8008181), che gestisce anche la metropolitana.

- InfoPoint dell’ATM si trova alla stazione metropolitana del Duomo e offre indicazioni e cartine gratuite dei trasporti pubblici ed è aperta dalle 7.45 alle 20.15 dal lunedì al sabato.

- Gli autobus: le linee di autobus sono più di 50 ma, a parte in qualche caso raro, vi consiglio di utilizzare prevalentemente la più efficiente e ramificata metropolitana. Gli autobus diventano, invece, importanti di notte quando, dopo la chiusura delle linee metropolitane, la linea gialla e quella rossa sono coperte dagli autobus sostitutivi notturni. Inoltre, dal 2011 è attiva una fitta rete di bus notturni che copre tutta la città. Si potranno utilizzare biglietti e abbonamenti normalmente in uso sulla rete di trasporto pubblico ATM. I biglietti si possono acquistare anche di notte ai 260 parcometri attivi in città che, dalle 0,30 alle 6 del mattino, stamperanno ticket utilizzabili solo sulla rete di superficie al costo di 1,50 €.
- I tram: i tram cittadini vanno dai classici veicoli arancioni risalenti all’inizio del Novecento, ai modernissimi tram lunghi e snodati e sono in funzione negli stessi orari della metro. Come per gli autobus, non sono il mezzo migliore per girare a Milano ma può essere un’ottima idea per vedere Milano da un’altra prospettiva, sicuramente con quelli arancioni, un po’ più romantica!

I costi di tram e autobus seguono lo stesso piano tariffario di quelli della metro.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606