La città è una miniera di cose da fare, in qualsiasi momento dell’anno e a qualsiasi ora del giorno. Potrete partecipare a una delle numerose fiere di settore, rinomate in tutto il mondo, passeggiare tra i negozi alla moda e tra le botteghe del vintage, passare folli notti nel club più esclusivi o fare un aperitivo in centro, noleggiare una bici e scoprire i parchi della città o tuffarvi nel mondo delle decine di musei e gallerie per conoscere le nuove tendenze dell’arte contemporanea. Come dimenticare, poi, la musica, che, da quella classica della Scala al rock dell’Alcatraz passando per il jazz del Blue Note, è una delle gradi protagoniste delle serate milanesi. Inoltre, a dispetto di ciò che si possa pensare, Milano è anche una città a misura di bambino: numerose sono le attività e le iniziative organizzate, da enti privati e pubblici, che coinvolgono i più piccoli assieme ai loro genitori dal cinema al teatro delle marionette alle mostre, avrete sempre una vasta possibilità di scelta.
A Milano sarà davvero difficile trovare il tempo per annoiarsi, divertirsi è un rito e uno stile di vita. A dispetto della serietà e della laboriosità della città durante il giorno e nei giorni feriali (perché Milano è una città in cui si lavora e si lavora sodo, guai ad azzardare il contrario), di sera e soprattutto nei fine settimana la frenesia che la caratterizza di giorno si trasforma in una vivacità ritmata fatta di Happy Hour, serate con musica dal vivo, spostamenti da un club all’altro.
Se volete davvero entrare a far parte della trendy night milanese, dovete assecondare due condizioni: vestirvi il più cool che potete ed essere disposti a sborsare qualche soldo!
L’ingresso in alcuni locali può variare dai 10 euro (che di solito è proprio il minimo sindacale) ai 20 mentre in altri si può salire di prezzo fino a sfiorare i 200, 300 euro che di solito comprendono l’ingresso, la prenotazione (obbligatoria) del tavolo e la consumazione (obbligatoria) di qualche pregiata bottiglia di Champagne. Ci sono anche alcuni locali che organizzano serate in cui si paga solo la consumazione senza l’ingresso, ma conviene informarsi bene preventivamente, onde evitare spiacevoli sorprese.
Lo stile delle serate che offre la città può variare dal tema rock, fino ad arrivare al pop commerciale passando per l’elettronica e i ritmi latini. Rinomatissime in città sono le serate gayfriendly che spesso sono aperte a chiunque e diventano un’ottima occasione per fare nuove e imprevedibili amicizie!
Siete curiosi di conoscere i negozi e le boutique tipici di Milano? Nel capoluogo lombardo, infatti, potrete trovare una serie di negozi e di attività che non rincontrerete da nessun’altra parte. Seguitemi e (...) Leggi Tutto
Andare a ballare è l’attività preferita dei milanesi più cool, così, anche se siete solo in visita per pochi giorni, non potete farvi mancare una notte in uno dei club più in voga del capoluogo lombardo. Potete sceglierne (...) Leggi Tutto
Come ho già detto, i locali di Milano sono eclettici, bizzarri ed eterogenei ma alcuni lo sono di più in particolari serate. Quelli dedicati al mondo LGBT sono senza dubbio gli eventi più trendy di tutta la settimana (...) Leggi Tutto
Milano è famosa anche per i suoi bar e i suoi caffè, alcuni creativi, altri storici e altri ancora che nascono e muoiono nel giro di una stagione. Io ho fatto una top five dei caffè tra i più belli, sofisticati e (...) Leggi Tutto
Milano significa moda e shopping, ma chi l’ha detto che per essere cool bisogna spendere per forza una fortuna? Seguitemi e vi guiderò tra i mercatini delle pulci e del vintage di Milano dove scovare pezzi unici di (...) Leggi Tutto
Milano conta numerosi locali e club dove poter ascoltare musica dal vivo, quasi tutte le sere, dai più piccoli ai più rinomati, anche i gusti musicali dei più esigenti saranno soddisfatti. Alcatraz. Qui ci vengono i (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606