Come ho già detto, i locali di Milano sono eclettici, bizzarri ed eterogenei ma alcuni lo sono di più in particolari serate. Quelli dedicati al mondo LGBT sono senza dubbio gli eventi più trendy di tutta la settimana milanese. Scopriamo insieme quali sono i club che organizzano le serate migliori!
G-Lounge. Pensate che questo bar situato proprio accanto alla Torre Velasca, era una volta il ritrovo di vecchi gerarchi fascisti. Oggi, invece, è tutto un roteare di Mojitos e Sex on the beach al ritmo di musica. Ottimo per una serata soft e riservata.
- Via Larga, 8. Metro Duomo.
- Aperto dalle 7.30 alle 3.00 di notte.
Nuova Idea. Questo club è il più antico locale gay di Milano, pensate che fu aperto nel 1975. Se volete divertimento assicurato, tra un giro di rumba sotto le note dell’orchestra di liscio dal vivo o uno spettacolo di drag queen tra i divertenti di Milano, non potete mancare l’appuntamento con il Nuova Idea. Don’t worry, la sala con uomini in gabbia seminudi è un must di questo club!
- Via Gaetano de Castillia, 30.
- Aperto dalle 22.30 alle 3 dal giovedì alla domenica.
L’Afterline è uno storico locale gay di Milano e le sue serate sono rinomate in tutta la città per la scelta musicale sofisticata e il divertimento assicurato. Il pubblico è quasi esclusivamente gay, ma non mancano bisex e gay friendly.
- Via Sammartini, 25. Tram 2 e 5.
- Aperto nei weekend e fino a tarda notte.
Plastic. Nato nel 1980 è diventato ben presto uno dei più famosi club italiani. Tra le serate trasgressive, dark e new romantic, si conferma come uno dei locali più cool della scena milanese. Divina la serata London Love del venerdì dedicata al mondo LGBT!
- Viale Umbria, 120. Metro Lodi.
- Aperto venerdì, sabato e domenica dalle 22.00alle 4.00.
Per tutte le serate che non ho citato qui potete fare riferimento al programma aggiornato del Centro d’Iniziativa Gay-ArciGay di Milano.