Milano significa moda e shopping, ma chi l’ha detto che per essere cool bisogna spendere per forza una fortuna? Seguitemi e vi guiderò tra i mercatini delle pulci e del vintage di Milano dove scovare pezzi unici di stile e di design capaci di rendere un semplice outfit qualcosa di straordinario.
Mercatino di Lambrate. Si chiama Baddarò ed è quasi sconosciuto. Nato da un progetto sociale a sostegno del disagio psichico, qui potrete trovare vestiti, stoviglie, giochi e oggetti disparati e portare anche i vostri nel caso non vi servano più e voleste sostenere il progetto.
- Via Porpora, 150. Metro Lambrate.
- Orario: lunedì-venerdì 14.30-18.30, sabato 9-13.
Mercatino della Bovisa. Qui potrete trovare casalinghi, giochi, attrezzi, vestiti, seggiolini per la bicicletta, alcuni oggetti a prezzi molto convenienti e fare anche una bella passeggiata in un quartiere residenziale ma pieno di bei localetti dove poter mangiare a poco prezzo.
- Piazza Emilio Alfieri. Metro Bovisa.
- Aperto la domenica dalle 7 alle 14.
Hobbypark. Si tratta di un mercatino solidale che conta circa 40 banchi, allestiti in stile vintage. Qui potrete trovare vestiti, scarpe e occhiali vintage, oggettistica varia come statuine, centrini, piatti decorati, giocattolini retrò, bigiotteria vintage o artigianale, libri e fumetti.
- Via Tesio, via Harar e piazza Axum.
- Sabato dalle 7 alle 14.
Festival Park. In questo mercato delle pulci potrete trovare vestiti, scarpe, attrezzi per la cucina, giochi per bambini ma anche prodotti alimentari e biciclette. Qui potrete scegliere non solo di venire a comprare, ma anche di vendere oggetti che non utilizzate più o che avete ripescato dall’armadio della nonna.
- Via Sacile. Tram 93.
- Sabato (dal 27 febbraio) 9-16 e domenica 7-17.
Mercato dell’antiquariato dei Navigli. Questo mercatino è rinomato e affollatissimo e si svolge lungo i Navigli. Tra più di 400 bancarelle potrete curiosare tra quadri antichi, vetri pregiati, dipinti e tappeti. Per chi ama il vintage, qui troverete occhiali da sole anni ’70, borse firmate anni ’80, suppellettili di ogni tipo e ceramiche preziosissime. Occhio a non farvi imbrogliare!
Alzaia Naviglio Grande. Metro Porta Genova.
Ogni ultima domenica di ogni mese (tranne che in Luglio).
Fiera di Senigallia. Questo mercato, situato proprio dietro la stazione di Porta Genova offre un assortimento di prodotti non molto vasto, ma pur sempre molto singolare. Qui potrete trovare libri, vestiti e oggettistica a poco prezzo. Occhio alla merce rubata!
- Porta Genova. Metro Porta Genova.
- Ogni sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00
Buoni acquisti!