Siete curiosi di conoscere i negozi e le boutique tipici di Milano? Nel capoluogo lombardo, infatti, potrete trovare una serie di negozi e di attività che non rincontrerete da nessun’altra parte. Seguitemi e scopriamoli insieme!
asap. sta per “as sustenable as possible” ed è un negozio d’abbigliamento davvero particolare. I materiali per realizzare i capi, dai richiami assolutamente anni Settanta, spaziano dalla pelle al cashmere, dal jersey al cuoio e le creazioni che ne scaturiscono sono davvero uniche.
- Dove. Corso Garibaldi, 104. Metro Moscova (linea 2, verde).
Mauro Bolognesi. Questo negozio di vintage e antichità è tanto eclettico nella merce esposta quanto nel suo arredamento. Qui potrete trovare arazzi dai colori sgargianti, pareti in cui sono appese scimmie di Kay Bojesen e bellissimi divani danesi. Da non perdere, soprattutto di domenica quando c’è anche il mercato dei Navigli.
- Dove. Ripa di Porta Ticinese, 47. Metro Porta Genova (linea 2, verde).
G. Lorenzi. Se la vostra passione è il design e l’arredamento della casa, questo gioiello al centro di Milano, aperto dal 1929, è il posto che fa per voi. Qui potrete trovare articoli per la casa, accessori per la cucina e per la toilette di gran gusto e qualità.
- Dove. Via Monte Napoleone, 9. Metro Montenapoleone.
Cavalli e Nastri. Questo bellissimo negozio nel cuore di Brera è la patria del vintage. Qui potrete trovare capi risalenti ai primi del ’900 e tanti risalenti agli anni ’70. Non pensate di venire qui solo a curiosare, non ce la farete a non spendere!
- Dove. Via Brera, 2. Tram 10, 19.
La Vetrina di Beryl. Questo negozio è la patria delle scarpe firmate, per tutte le donne che non sanno rinunciare a collezionarle. Qui potrete trovare delle splendide Prada, Manolo Blahnik, Marc Jacobs e Paul Harden. Occhio al portafogli!
- Dove. Via Statuto, 4. Metro Moscova.