Il Cenacolo. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

L’Ultima cena (detta anche il Cenacolo) è un dipinto del grande genio Leonardo da Vinci eseguito sotto commissione del duca di Milano Ludovico Sforza e oggi si trova nascosto in una delle pareti del refettorio della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano.

- Il dipinto rappresenta la scena dell’ultima cena di Gesù. Basato sul racconto dell’Ultima Cena del Vangelo di Giovanni (13:21), rappresenta la scena in cui Gesù annuncia ai discepoli che verrà tradito da uno di loro. Il momento è rappresentato in modo davvero evocativo e non so descrivervi l’emozione che proverete quando sarete lì di fronte. L’opera misura 4,6 x 8,8 m e Leonardo ci lavorò dal 1495 al 1498. Questa è una delle immagini più riprodotte al mondo.

- Info e prenotazioni. L’ingresso al refettorio è limitato a 25 persone alla volta e non si può sostare davanti all’opera per più di 15 minuti. Vi consiglio di prenotare con largo anticipo (da tre settimane ad un mese prima), ma se vi trovate a Milano per lavoro e non avete avuto tempo di organizzare la visita, potete sempre sperare in qualche rinuncia o in qualche gruppo che organizza visite guidate.

- Apertura: dal martedì alla domenica dalle 8.15 alle 18.45. Solo su prenotazione allo 0289421146 oppure online.
-  Costo: 6,50 euro intero; gratuito per studenti e minori di 18 anni + 1,50 euro per la prenotazione anticipata;
- Dove si trova: Piazza Santa Maria delle Grazie, 2. Metro Cadorna (Linea 1 - rossa; Linea 2 - verde).

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606