Se avete un po’ più di tempo per vedere Milano e siete curiosi di scoprire il lato underground e scalcinato della città, dovete andare a Lambrate.
Proprio dietro la stazione ferroviaria di Lambrate, tra via Bertolazzi, via Conte Rosso e via Ventura, sorge il polo artistico di Zonaventura, qui, oltre a poter trovare alloggi ad un prezzo ragionevole e di discreta qualità, sono sorte negli ultimi anni numerose gallerie d’arte, divenute in poco tempo, attrazione per i più grandi artisti e galleristi internazionali. Facciamo insieme un giro tra gli spazi espositivi da non perdere in questa zona:
Promoteogallery, al numero 3 di via Ventura, è una galleria specializzata in video-art. Lo spazio espositivo vi accoglierà dal martedì al sabato dalle 11.30 alle 14.00 e dalle 14.30 alle 19.30.
Galleria di Massimo De Carlo. Questo spazio fu uno dei primi ad essere aperti in zona Ventura, è costituito su più piani e vi si può accedere passando su un lungo ponte dal quale poter guardare i magazzini. Gli artisti esposti in questa galleria sono del calibro di Pei-Ming Yan, Simone Berti, Diego Perrone e tanti altri di alto profilo. Anche lo spazio espositivo in sé merita una visita per la sua particolarità. Si trova nell’edificio posteriore di via Ventura, 5. Al numero 6, al piano alto dell’edificio anteriore, c’è, invece, lo spazio Zero, altrettanto interessante e audace.
Francesca Minini e Klerkx sono due gallerie in cui poter ammirare opere di giovani artisti emergenti entrambe situate in via Massimiliano e aperte dall’ora di pranzo alle 19, circa, dal martedì al sabato.
Particolarità gustose. Dopo tanta arte non vedete l’ora di una pausa? Per regalare alle vostre papille gustative un momento di estasi sublime fate un salto
- al Birrificio tra via Vallazze e via Nicola Antonio Porpora, dove potrete assaggiare birre artigianali di tutti tipi;
- alla Gelateria Chocolate dove potrete assaggiare tra decine di gusti di ottimo gelato artigianale.