La Festa di Sant’Ambrogio è una delle occasioni migliori per andare a Milano. In questo periodo la città si illumina di lucine colorate e si riempie di colori e bambini festosi in attesa delle prossime feste natalizie. Le strade, decorate con le luci sono sempre affollate e Piazza Duomo è al massimo del suo splendore. Diamo un’occhiata al programma delle attività a cui partecipare in questi giorni a Milano.
FESTA DI SANT’AMBROGIO E FIERA DEGLI OBEJ OBEJ. Il 7 Dicembre Milano celebra il suo patrono e per l’occasione viene allestito il favoloso mercatino degli Obej Obej (espressione milanese che significa che belli! che belli!). La fiera, attesissima ogni anno da grandi e piccini, si svolge al Castello Sforzesco ed è realizzata nello stesso stile dei mercatini natalizi del nord Europa. Qui potrete ammirare e comprare prodotti artigianali, giochi antichi, suppellettili e libri usati oltre che fare una bella scorpacciata di dolciumi tipici!
ARTIGIANATO IN FIERA. Se avete voglia di spostarvi un po’ dal centro e avete uno spirito ambientalista, presso l’eclettica struttura della Fieramilano a Rho, si svolge tutti gli anni a Dicembre Ecoabitare, un’esposizione dedicata all’isolamento termico, alle energie rinnovabili e all’abitare ecologico.
APERTURA DELLA STAGIONE OPERISTICA DELLA SCALA. In occasione della celebrazione di sant’Ambrogio a Milano si inaugura anche la stagione operistica del teatro alla Scala con uno degli eventi più mondani di tutto l’anno. Se vi trovate nei dintorni del Teatro il 7 Dicembre (dato che i prezzi per la Prima della Scala sono proibitivi), avrete l’occasione di incontrare il presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio e tantissimi altri personaggi illustri della politica e dell’alta borghesia milanese, oltre che molti personaggi dello spettacolo. Per noi comuni mortali, consiglio di tenere d’occhio le offerte e le promozioni messe a disposizione dal Teatro alla Scala per poter assistere ad un balletto, ad un concerto di musica classica o ad una rappresentazione operistica.