Saranno in tanti, possiamo scommetterci, i fan di Lady Gaga che già da queste ore stanno facendo la fila per accaparrarsi il biglietto dell’unica data italiana del suo tour "The Born This Way Ball", il 2 ottobre al Mediolanum Forum. Milano, scommettiamo anche su questo, brucerà quel giorno, assistendo a un’esibizione di sicuro impatto, da lasciare a bocca aperta, come vuole la tradizione: le esibizioni di Lady Gaga sono sempre altamente spettacolari e mai deludenti, vitali e sorprendenti, tanto che l’ultimo tour fu definito dal "The Sun" "il miglior spettacolo dal vivo che si vedrà quest’anno".
Con 5 milioni di copie vendute, i brani tratti dal suo ultimo album "Born this way" saranno affiancati da quelli più vecchi provenienti direttamente dagli album precedenti, quali "The Fame" e "The Fame Monster", in un tour mondiale prodotto da Live Nation che parte il 27 aprile a Seoul, in Corea del Sud, per toccare anche l’Australia e la Nuova Zelanda e infine l’Europa, dove Lady Gaga calcherà i palchi di ben 21 città. Ed è già record con i sold out registrati a Melbourne, Auckland, Singapore e Hong Kong. Ragione in più per affrettarvi ad acquistare i biglietti, che partono da 161,55 euro.
La cantante di origini siciliane, con i suoi 21 milioni di followers su Twitter, dopo essersi esibita gratuitamente a Roma l’anno scorso in occasione dell’Europride, delizierà i fan di Milano e non solo accompagnata in Europa da due special guest stars: i "The Darkness", ritornati in auge dopo alcuni anni di silenzio, e la dj Lady Starlight, che la affiancherà anche nel tour in Australia e in Nuova Zelanda. In Asia sarà invece accompagnata da ZEDD, produttore e Dj noto per le sue performance di musica elettronica. Inserita tra le 100 persone più influenti del mondo nel 2010 da "Time" e considerata "la donna più potente del mondo" nel 2011 da "Forbes", la carriera di Lady Gaga (classe 1986) è appena agli inizi: si preannunciano fuochi d’artificio.
Quando: 2 ottobre 2012, ore 19,30
Dove: Mediolanum Forum, via Giuseppe di Vittorio 6, Assago Milano
Acquista i biglietti, a partire da 161,55 euro