Ponte dell’Immacolata a Milano, 8 Dicembre 2012: cosa fare

Ponte dell’Immacolata 2012 a Milano.

Cosa fare questo 8 Dicembre 2012?

Milano si presenta ricca di eventi all’insegna dello shopping per questo ponte di inizio Dicembre.

- Il 7 Dicembre, il giorno prima dell’Immacolata, Milano festeggia il suo patrono, sant’Ambrogio; questa giornata va a inaugurare la stagione dei mercatini di Natale, a Milano chiamati “obei obei”. Dunque, via alla corsa per la ricerca dei regali più belli, in barba al freddo quasi glaciale che incombe. Tutti a spasso tra le bancarelle situate nei pressi del Castello Sforzesco, riscaldandosi con del vin brulé bollente o con una deliziosa cioccolata calda. Visitate dunque gli stand “O belli! O belli” e tuffatevi in una delle più antiche tradizioni milanesi.

- Sempre il 7 Dicembre, in onore di Sant’Ambrogio, molti cittadini si recano alla messa in onore del santo patrono, che si celebra in onore dell’Arcivescovo di Milano presso la Basilica di Sant’Ambrogio. Un evento peculiare, in quanto le origini del rito Ambrosiano sono addirittura antecedenti al Santo, ed ha una durata e delle caratteristiche alquanto diverse rispetto al Rito Romano.

- Questi ultimi anni un’altra manifestazione completa gli interessanti eventi proposti dal ponte dell’Immacolata made in Milano: Artigiano in Fiera, la fiera dell’artigianato, dove potrete acquistare ed ammirare splendidi manufatti provenienti da ogni parte del mondo. L’Artigiano in Fiera, sebbene non si svolga all’aperto, rientra comunque nella classica tradizione del mercatino di Natale: si tiene infatti nei 9 padiglioni del polo di Fiera Milano a Rho, comodamente raggiungibile in metropolitana con la linea rossa oppure in macchina.

Gli artigiani che prenderanno parte alla manifestazione provengono da tutto il mondo saranno più o meno 3000, organizzati in settori a seconda del Paese d’origine: l’evento risulta infatti il più grande in Europa. Ovviamente ci sarà tanto spazio anche per la tradizione enogastronomica. Se le vostre passeggiate tra le bancarelle stuzzicheranno il vostro appetito, avrete a disposizione oltre 50 ristoranti tipici dove potrete degustare la cucina di tutto il mondo. L’ingresso all’Artigiano in Fiera è gratuito.

  • Dove: Strada Statale del Sempione, 28
  • Come arrivare:

MEZZI PUBBLICI:

1. La metropolitana di Milano, linea 1 fermata RHO- FIERA MILANO.

2. Il Passante Ferroviario, fermata RHO FIERA.

- lnoltre la festa di Sant’Ambrogio a Milano coincide con l’apertura della nuova stagione al Teatro Alla Scala: Il 7 dicembre, la tradizione vi ricorda l’appuntamento del teatro milanese con la sua Prima. Ad inaugurare il nuovo inizio sarà quest’anno Carmen, di Ravel che sarà diretta dal maestro Daniel Barenboim.

Dunque, cari... Copritevi bene e tutti a spasso per Milano per festeggiare l’arrivo del Natale in questo ponte dell’8 dicembre 2012!

Ci sono così tante cose da fare, che proprio non potete perderle!

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606