Salone Internazionale del Mobile 2012

Il Salone del Mobile è un evento di importanza mondiale per il settore Casa-Arredo che si svolge a Milano ogni Aprile, quest’anno dal 12 al 22. Designer, architetti e appassionati d’arredo arrivano qui da tutto il mondo per saperne di più sulle ultime tendenze in fatto di colori, mobili, soprammobili, illuminazioni e piastrelle e per allargare la loro rete di contatti, cercando di portar a casa qualche deal.

Storia. Nasce nel 1961 con lo scopo di incentivare le esportazioni italiane di mobili e complementi d’arredo, e di divulgare nel mondo la qualità del Made in italy che continua ancora oggi a rappresentare un’eccellenza. Nel 1965 vennero raggruppate per la prima volta in assoluto tutte le aziende leader del settore in uno spazio espositivo unico e gli espositori cominciarono a dare una grande importanza agli allestimenti stessi, tanto da farli diventare col tempo delle vere e proprie istallazioni artistiche. Sul numero di Domus (famosa rivista di design e arredo) di quell’anno venne dedicato un articolo all’esposizione. Nel 1967 in Salone si apre all’estero, divenendo Internazionale.

- I numeri della scorsa edizione. L’edizione 2011 ha visto la presenza di 282.483 visitatori di cui 177.964 esteri da 154 paesi.

Il Salone Internazionale del Mobile Aprile 2012

LA SEDE. Il Salone si svolge presso la futuristica struttura realizzata da Fuksas, Fiera Milano, a Rho.
- Gli ingressi ai Padiglioni sono diversi: Porta Sud, Porta Est, Porta Ovest, Cargo 5 (solo SaloneSatellite).
- I Padiglioni sono suddivisi così: Salone Internazionale del Mobile e Salone del Complemento d’Arredo occupa i Padiglioni n° 1-2-3-4-5-6-7-8-10-12-14-16-18-20; Eurocucina 9-11-13-15 ; Salone Internazionale del Bagno 22-24; SaloneSatellite 22-24.

ORARI. I padiglioni sono aperti tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30 in orario continuato.

COME RAGGIUNGERE LA SEDE.

-  Dalla città con i mezzi pubblici M1 Linea rossa, direzione/fermata Rho-fieramilano.

  • Dalla stazione Milano Centrale. Linea interregionale Milano Centrale-Torino, fermata Rho-Fiera (attenzione: alcuni treni non fermano a Rho-Fiera).
  • Biglietti speciali Fiera. Ordinario Rho Fiera 2,50 euro. Valido per un viaggio da Milano alla stazione di Rho Fiera sulla metropolitana Linea 1, per una durata massima di 105 minuti, con un solo passaggio in metropolitana. Andata/ritorno 5,00 euro. Giornaliero Fiera 7,00 euro.
  • Radiotaxi. Potete prenotare un taxi chiamando i seguenti numeri: 028585 - 026969 - 024040 - 024000 - 025353
  • Shuttle bus Fiera - Centro città. Potete sfruttare il collegamento gratuito messo a disposizione di certi eventi particolari nei seguenti orari: 16.00 alle 20.00 ogni 15’ e con partenze dall’ingresso Sud della Fiera.

- Dall’aeroporto di Linate.

  • Bus (a pagamento) ogni ora per/da Fiera Milano. Imbarco/sbarco Parte dalla zona Arrivi Nazionali dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00 (ogni ora) e raggiunge la zona parcheggi bus Porta Est della Fiera. Dalla fiera le partenze sono ai seguenti orari: 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 (ogni ora)
  • Autobus n. 73 e X73 per Milano San Babila + M1 Linea rossa, direzione/fermata Rho-fieramilano.

- Dall’aeroporto di Malpensa.

  • Malpensa Shuttle che parte dal Terminal 1dell’Aeroporto Partenze dalle 9.00 alle 11.30 ogni 30’. Dalla Fiera parte e arriva ai parcheggi bus Porta Est alle 14.15 e alle 14.45, dalle 15.30 alle 19.00 partenze ogni 30’.
  • Malpensa Bus Express parte dal Terminal 1 dalle 8.30 alle 12.30 ogni ora e arriva e parte dai parcheggi bus Porta Est della Fiera dalle ore 14.30 alle 19.30 ogni ora .
  • Treno Malpensa Express. Da Terminal 1 partenze per stazione Milano Cadorna (capolinea) ogni 30 min. e tempo di percorrenza 30 min. + M1 Linea rossa direzione/fermata Rho-fieramilano

- Dall’aeroporto di Orio al Serio

  • Orio Shuttle per/da Fiera Milano con partenze e arrivi da zona parcheggi bus dell’aeroporto alle re 8.45, 9.15 e 10.30. partenze dalla Fiera dai parcheggi bus Porta Est alle ore 15.30, 16.30 e 18.00.
  • Bus (a pagamento) Autostradale srl per/da Fiera Milano Partenze da aeroporto dalla zona parcheggi bus alle ore 8.45, 9.45 e 10.25. Partenze e arrivi dalla Fiera: parcheggi bus Porta Est alle ore 15.15, 16.00 e 17.30.

I COSTI

- Tessera 1 ingresso Euro 20,00 online; Euro 23,00 in Fiera.
- Tessera 3 ingressi Euro 40,00 online; Euro 45,00 in Fiera.
- Tessera 6 ingressi Euro 52,00 online; Euro 58,00 in Fiera.
- Tessera studenti valida 1 ingresso Euro 18,00 (non disponibile in prevendita)
- Tessere in vendita solo sabato e domenica, per il pubblico: Euro 36,00 tessera coppia Euro 41,00 tessera famiglia (2 adulti + un minore di 18 anni)

HOTEL VICINI ALLA FIERA Se volete alloggiare in hotel vicini alla Fiera di Milano, vi consiglio queste due soluzioni:

- Hotel Fiera Milano. Situato a pochi passi dalla Fiera, è un hotel a quattro stelle che offre stanze dotate di aria condizionata, film in camera e scrivania. Inoltre, la struttura di Rho dispone di ascensore, bar, servizio in camera (24 ore su 24).

  • Dove si trova. Via San Bernardo 74, Rho

- Hotel Fiera Rho. Un hotel a tre stelle che offre camere dotate di un quotidiano, minibar, televisione, doccia oltre a tanti altri comfort. Per rendere il soggiorno ancora più piacevole, l’hotel di Terrazzano di Rho offre bar, sala conferenze, servizio lavanderia, ristorante. Gli ospiti possono usare le strutture sportive e ricreative come giardino presenti in questo hotel. Una sistemazione di classe, caratterizzata da sobrietà e funzionalità. Ottimo rapporto qualità-prezzo.

  • Dove si trova. Via Ariosto, 29, Terrazzano Di Rho.

UN CONSIGLIO? PRENOTATE TUTTO CON AMPIO ANTICIPO!

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606