Gita a Bellagio sul Lago di Como

Come si fa a non restare estasiati alla visione di questo meraviglioso paesone ai bordi del Lago di Como? Bellagio, detto anche "la perla del Lago", si trova a poco più di due ore da Milano, a 32 Km da Como, proprio nel punto in cui i due rami del lago si uniscono. Qui potrete respirare un’aria decisamente diversa, più fresca, sana e leggera, passeggiare tra i negozietti del lungolago tempestato di barche, perdervi senza meta tra i vicoletti del paese vecchio, con le case dai tetti rossi, in estate intasati dai turisti.

- Cosa Vedere. Oltre a crogiolarvi nell’atmosfera d’altri tempi e ammirare le bellissime vedute che solo il Lago di Como sa offrire, tra cipresseti e rododendri, a Bellagio, ci sono anche tesori dal grande valore storico artistico che non potrete esimervi dal visitare.

  • Chiesa di San Giacomo, risalente al XII secolo e realizzata in stile tardo-romanico, è una chiesa davvero splendida in cui poter trovare un po’ di pace.
  • Villa Melzi e Villa Sarbelloni sono due splendide dimore d’epoca con giardini magnifici e collezioni d’arte. Vengono organizzate visite guidate dal martedì alla domenica dalle 11 alle 16 al costo di 7 euro (circa) ad entrata per ogni villa.
  • Negozi d’artigianato sono il fiore all’occhiello della cittadina. Nel dedalo di vicoli del lungolago potrete curiosare e comprare tra negozi di seta e prodotti locali.
  • Gita in traghetto fino a Como. Se volete ammirare il paesaggio da una prospettiva più ampia, allora vi consiglio di prendere un traghetto per raggiungere Como. Ogni ora partono aliscafi (ci impiegano 45 minuti) o traghetti panoramici (impiegano due ore) con cui poter raggiungere la cittadina e godere di vedute davvero spettacolari.

- Come arrivare. Per raggiungere Bellagio da Milano ci sono varie opzioni:

  • CON AUTO PROPRIA O A NOLEGGIO prendendo la A9 in direzione COMO/CHIASSO. Uscite al pedaggio di COMO SUD. Seguite i cartelli per il centro di Como e poi la strada del lago per 35 Km fino a Bellagio.
  • CON IL TRENO. Da Milano Centrale potete scegliere tra queste opzioni:

1 - Dalla Stazione centrale di Milano a Varenna con treno e poi da Varenna a Bellagio con traghetto o battello pubblico.

2 - Dalla Stazione Cadorna Nord di Milano a Asso con treno e poi con il Bus pubblico da Asso a Bellagio. I biglietti si acquistano al bar di fianco alla stazione. Ci sono solo 2 bus nel periodo invernale e 3 in quello estivo.

3 - Dalla stazione Cadorna Nord di Milano a Como (Costo del biglietto 6 euro; impiega circa 1 ora) Una volta arrivati a Como potrete prendere un autobus pubblico o un pullman privato oppure il traghetto, anche se in estate sono abbastanza affollati e vi conviene prenotare per andata e ritorno.

  • CON IL TAXI. Se volete risparmiare e fare un tragitto più panoramico, il taxi non è di certo la soluzione migliore.

- Dove mangiare. Uno dei piaceri che vi offrirà questa deliziosa cittadina è gusto per il buon cibo. Per goderne appieno, vi consigliamo un tranquillo e romantico ristorantino, specializzato in cucina locale e mediterranea, a due passi dal centro di Bellagio e situato direttamente sul porto di Loppia, vicino ai Giardini di Villa Melzi. In estate potrete pranzare nel bellissimo giardino dell’hotel. Attenzione ai ritardatari, qui si può cenare al massimo fino alle 21.30.

- Dove dormire. Se desiderate passare una romantica notte sul Lago di Como, allora dovete scegliere l’Hotel il Perlo Panorama, un grazioso hotel a due stelle con un ottimo rapporto qualità/prezzo con camere luminose con vista mozzafiato sul lago. La struttura si trova sulla vetta di una collina di Bellagio. La colazione è compresa nel costo della stanza (per una matrimoniale si parte da 42 euro a persona). Il centro di Bellagio si trova a 3 Km ma è facilmente raggiungibile sia a piedi che in bus.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606