La Milano del design

Posso azzardare nel dire che a Milano il design è un modo di vivere, una filosofia di vita. Dal suo sviluppo a partire dagli anni Trenta, dietro ogni lampada, ogni sedia, ogni tazzina da caffè in cui vi imbatterete, c’è sicuramente un designer e solo voi non saprete chi è! Per essere al passo coi tempi e con la società meneghina artisticamente più cool, ecco a voi un itinerario alla ricerca del design, degli showroom e delle fiere di settore che non potete perdere!

- Fiere di settore

  • Media Expo (Fiera internazionale dell’architettura, del design e dell’edilizia) che si svolge nel Nuovo Quartiere Fiera Milano di Rho, all’interno della visionaria struttura realizzata da Fuksas.
  • Salone Internazionale del Mobile e dell’arredamento, punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo.

- Centri di studio e pubblicazioni del design

  • Design Library è un vero e proprio tempio del design. la Biblioteca si propone il compito di promuovere, divulgare, sostenere e alimentare la creatività e l’eccellenza del design italiano e internazionale. Sulle pareti candide della biblioteca potrete trovare tutti i numeri di riviste del design come Domus, Abitare e Ottagono o potrete sedervi sui comodi divani bluette, rigorosamente di design, a sfogliare le monografie dei grandi del design e dell’architettura, cataloghi delle aziende e tanto altro. La biblioteca si trova in via Savona 11, metro sant’Agostino Linea 2 (verde) ed è aperta dal lunedì al sabato dalle 10. alle 18.30.
  • Libreria di 10 corso Como. Questo ristorante/libreria è ottimo se volete unire al piacere di poter sfogliare pregiati e interessanti volumi d’arte e di design a quello di gustare un ottimo brunch nel patio di questo particolare locale milanese.

- Oggetti di design. Se volete riportare a casa un oggetto davvero speciale, scegliete tra questa selezione di oggetti di design. Non vi dimenticherete mai di Milano perché questo oggetto così prezioso entrerà a far parte della vostra vita.

  • Il Ciao della Piaggio
  • Poltrona Lady di Zanuso
  • Cestino In attesa di Enzo Mari
  • La sedia Mezzadro di Achille Castiglioni
  • Up chair di Gaetano Pesce
  • La famosa Logos 58 della Olivetti

- Museo del design della Triennale. Offre la possibilità di ammirare alcuni dei più grandi capolavori del design italiano, tra gli autori delle opere Gae Aulenti, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Bruno Munari, Gio Ponti e tanti altri.

- Showroom

  • Wannenes il XX Secolo. Qui troverete pregiati oggetti antichi scelti con cura da Aurélie e Sophie Wannenes (figlie del noto collezionista d’arte), in pieno centro di Via Montenapoleone, al numero 16a.
  • è De Padova. Gestito dal 1965 da Maddalena De Padova, non è un semplice negozio di arredo per la casa ma è un vero e proprio museo di arte contemporanea tanto da essere definito da George Nelson, uno dei più grandi designer modernisti americani: "Uno dei più bei negozi al mondo". Se il design è la vostra passione, non potete perderlo! Si trova in Corso Venezia, 14. (Metro Montenapoleone, linea 3, gialla)
  • Danese. In questo negozio, che prende il nome dall’omonima azienda milanese, tra l’atmosfera scherzosa e l’arredamento allegro, potrete trovare e fare vostri preziosi oggetti di design che renderanno unica, sin nel dettaglio, la vostra vita quotidiana. Il negozio si trova in Piazza San Nazaro in Brolo, 15 (Metro Crocetta, linea 3, gialla)
  • Cassina. In questo negozio di mobili di design potrete ammirare (e per i fortunati che se lo possono permettere anche comprare) opere di Charles Rennie Maclntosh, Mario Bellini, Charlotte Perriand o Gio Ponti, davvero una bella emozione! Potete trovare tutto ciò in via Durini, 16 scendendo alla fermata metro San Babila (linea 1 rossa).

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606