Brera era il quartiere della vita bohémien, pullulato di gallerie d’arte, botteghe artigiane e studenti dell’omonima Accademia delle Belle Arti (che può annoverare tra i suoi iscritti più illustri Lucio Fontana, Dario Fo, il designer Piero Fornasetti). Di quelle atmosfere sofisticate e pittoresche oggi sono rimaste quasi solo le gallerie d’arte a cui si affiancano negozi alla moda.
I giovani artisti in erba che escono dall’Accademia (situata all’interno del seicentesco Palazzo di Brera) affollano tutte le sere i baretti e i locali sparsi tra queste strade tra antichi edifici e viottole di ciottoli che riporteranno anche voi indietro nel tempo nel cuore più antico di questa capitale moderna, sempre lanciata verso il futuro. Tra le strade che vi consiglio di percorrere ci sono Via Mercato e Via Ponte Vetero e naturalmente non potete perdere la visita alla Pinacoteca Di Brera che ospita numerose opere d’importanza inestimabile, tra tutti Il Quarto Stato di Pelizza da Volpedo e il famosissimo dipinto Il Bacio di Hayez.
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606