Se vi trovate a poco meno di 600 Km da Milano, a volte prendere l’aereo può non essere il mezzo più conveniente: dovete calcolare il tempo per arrivare in aeroporto, il tempo necessario alle operazioni di check-in e controlli (nei casi migliori dovete trovarvi in aeroporto un’ora e mezza prima, minimo) e poi il tempo per raggiungere il centro di Milano dagli aeroporti e solo Linate si trova a 5 Km dalla città, gli altri distano 50 Km).
Da tutta Italia partono ogni giorno centinaia di treni che giungono nelle diverse stazioni di Milano (Centrale, Lambrate e Rogoredo) a quasi tutte le ore del giorno. I treni possono essere sia regionali (sono relativi alla regione Lombardia), sia Intercity (un po’ più veloci e sono interregionali) ed Eurostar Freccia Rossa (treni interregionali ad alta velocità), capaci di coprire la tratta Napoli-Milano in circa 4 ore e 20.
Dalla Francia, invece, ci sono ottime promozioni che permettono di raggiungere rapidamente Milano tramite il TJV con offerte da Parigi a partire da 25 euro!
Il passante ferroviario, che tutti chiamano semplicemente passante, è una linea ferroviaria sotterranea lunga quasi 8 Km che attraversa Milano in lungo e largo e che collega le linee ferroviarie provenienti da (...) Leggi Tutto
La stazione Cadorna delle Ferrovie Nord Milano (FNM) serve principalmente le zone situate a nord di Milano e nelle province di Varese, Como, Novara e Brescia. Qui giungono e partono anche il passante ferroviario e (...) Leggi Tutto
Da Porta Garibaldi partono e arrivano molti treni regionali in direzione nord-ovest e soprattutto qui arriva e parte il TVJ, il treno ad alta velocità da/per la Francia che offre molte promozioni per il collegamento (...) Leggi Tutto
Stazione Centrale. Qui arrivano/partono i treni provenienti dalle principali città italiane come Roma, Firenze, Napoli, Genova, Torino, Venezia ecc. ecc. Le tariffe variano, chiaramente, a seconda della tratta, del (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606