I Navigli, chiamati così perché attraversati dai numerosi canali una volta utilizzati per il trasporto delle merci, sono una delle zone più conosciute di Milano. Rivalutato molto con il tempo è uno dei centri della movida milanese, pieno di bar, locali e ristorantini accoglie centinaia di giovani ogni week-end e un ricchissimo mercatino dell’antiquariato. L’inizio del percorso lungo i Navigli è segnato da un bacino d’acqua artificiale, la Darsena.
Se si prosegue verso nord est lungo Corso di Porta Ticinese, strada ricca di laboratori di tatoo e rivendite di streetwear, e via Torino, anch’essa piena di negozi trendy e gremita di giovani al sabato pomeriggio, si finisce in Piazza del Duomo. A nord-ovest della Darsena, invece, inizia la zona di Tortona, per arrivarci vi consiglio di passare vicino al ponte decorato con graffiti di Porta Genova. Questa zona, una volta sede di residenze per operai, è oggi centro dei laboratori di design e architettura della città. Ricca di negozi, trovano qui sede i laboratori di Diesel ed Armani, quest’ultimo è anche proprietario dell’omonimo Teatro Armani, situato in via Bergognone 59, progettato dal famoso architetto giapponese Tadao Ando, vi consiglio vivamente di andare a vederlo.
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606