Milano, a dispetto di quanto si possa pensare e di quanto possa sembrare a prima vista, è una città ricca di parchi, di giardini e di verde e i suoi abitanti ne sono accaniti sostenitori.
Basti pensare che solo il Parco Sempione, si estende su un’area di 386.000 m², a questo seguono i Giardini Pubblici Indro Montanelli, il parco Lambro, le enormi distese di verde del parco papa Giovanni Paolo II con i suoi 40.700 m² è il secondo più grande della città. Ai parchi si aggiungono i giardini e giardinetti disseminati per tutta l’area cittadina come il Giardino della villa di Belgioioso Bonaparte, il giardino Perego o il bel Giardino della Guastella.
Insomma, se sentite il bisogno di una pausa dal trambusto metropolitano, Milano saprà offrirvi numerose alternative naturali tra cui scegliere.
Potrebbe suonarvi strano che qualcuno vi proponga di andare a visitare un cimitero. In realtà a Milano si trova uno dei camposanti più belli e, appunto, monumentali, che ci siano in Italia. Il grande parco che ospita (...) Leggi Tutto
I Giardini Pubblici di Milano sono annessi alla Villa Reale e rappresentano un’ottima meta per passare un allegro ed ecologico sabato pomeriggio di sole. I Giardini. Qui, oltre a stradine di ciottoli, un laghetto (...) Leggi Tutto
L’Orto Botanico è situato all’interno del palazzo di Brera, dove c’è la Pinacoteca, ed è una vera e propria isola verde nel pieno centro di Milano. Storia. Si tratta un’altra opera realizzata per volere dell’Imperatrice (...) Leggi Tutto
Il Parco Sempione, vera e propria oasi di verde e tranquillità, si estende per ben 386.000 m², su un’area completamente cintata e videosorvegliata. Il Parco, tipico esempio di giardino romantico "all’inglese", (...) Leggi Tutto
Se siete dei fanatici dello stile modernista e avete la curiosità di sapere come viveva una ricca famiglia milanese durante i primi decenni del secolo scorso a Milano, non potete saltare la visita a Villa Necchi (...) Leggi Tutto
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606