Uno dei piatti tipici della cultura lombarda è il risotto allo zafferano. Vediamo come prepararlo insieme!
Ingredienti:
- Riso carnaroli 300 gr
- Brodo di carne di qualità 1 litro
- Burro 120 gr
- Cipolla 1
- Grana Padano grattugiato 100 gr
- Vino Bianco secco 1 bicchiere
- Zafferano in pistilli (un cucchiaino)
- Zafferano di qualità 1 bustina
COME SI PREPARA:
- Prendere 80 grammi di burro, farli sciogliere in padella a fuoco lento. Nel frattempo tritare la cipolla per farla soffriggere insieme al burro.
- Aggiungere il riso carnaroli e farlo tostare a fiamma medio-alta con il burro.
- Annaffiare il riso con il vino bianco facendolo cuocere a fiamma alta fino alla totale evaporazione del vino.
- Aggiungere due mestoli di brodo di carne (sarebbe il caso di preparalo a parte fatto in casa ma se non avete tempo potete prenderne un po’ già pronto, a patto che sia di qualità).
- A metà cottura sciogliere lo zafferano (una bustina) in un mestolo di brodo bollente e poi continuare con la cottura aggiungendo il brodo con lo zafferano.
- Infine salare quando il riso sarà cotto. Se necessario, aggiungere del burro.
Un piatto per tutte le stagioni, perfetto per l’inverno!