Palazzo Reale di Milano

Al numero 12 di piazza Duomo, si trova uno degli edifici più belli di Milano (chiaramente dopo il Duomo): il Palazzo Reale.

Storia. Realizzato dallo stesso architetto che progettò la Scala, Giuseppe Piermarini, prediletto dalla regina Maria Teresa d’Austria, il Palazzo Reale di Milano è un magnifico esempio di stile neoclassico risalente alla fine del XVIII secolo. Il Palazzo fu realizzato trasformando un antico municipio e palazzo visconteo ma, durante la Seconda Guerra Mondiale, i bombardamenti distrussero quasi completamente i suoi meravigliosi interni. Ancora oggi è possibile visitare una sala del palazzo (la Sala delle Cariatidi) rimasta semidistrutta, lasciata così proprio in ricordo dell’efferatezza della guerra.

Museo della Reggia. Questo museo si trova proprio all’interno del palazzo ed ospita una piccola collezione permanente di arte, ma è famoso soprattutto per le mostre temporanee di grande richiamo, dedicate a grandi nomi dell’arte come Bacon, Balla, Tiziano o gli artisti della transavanguardia.

Ingresso. Il costo di ingresso per le mostre del palazzo è di 5-12 euro.

Apertura. La biglietteria per il palazzo è aperta il lunedì dalle 14.30 alle 18 (il palazzo è aperto fino alle 20.00); dal martedì alla domenica è aperto dalle 9.30 alle 18; il giovedì dalle 9.30 alle 21.30. Il museo è aperto, invece, dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 17.30.

Le Città SocialTripper : Barcellona | Roma | Parigi | Londra | Firenze | Milano

Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606